Lucca, 
                        
                                            Villa Collemandina, 
                        
                                            Toscana
                        
                                     
                
             
            
                Campaiana
            
 
             
              
            
                Antico alpeggio del ‘600 a cui convergevano non solo gli abitanti di Corfino, ma anche quelli di  Sassorosso. Esempio di ciò che soleva essere definito “uso civico”, il suo sfruttamento stagionale era amministrato da un “comunello” di rappresentanti di ciascuna comunità afferente che decideva l’assegnazione delle terre (suddivise in “unità produttive”) a cicli di 9 anni. Un esercizio  di convivenza e di lavoro per il bene individuale e comune, che faceva parte del delicato equilibrio della vita in montagna
Oggi il delizioso gruppo di case è totalmente trasformato: rimangono intatte la chiesa, posta sul sentiero proveniente dai pascoli di “San Pellegrino” ed altre strutture oggi trasformate in case da villeggiatura. Sul lato monte c’è il “Ristorante Il Fungo”, noto locale la cui specialità sono le carni fritte ed i funghi ed aperto durante la stagione anche come servizio Bar/ristoro