webmapp map

Dettagli Percorso

Lunghezza

35.9km

Durata

8h 30min

Dislivello +

651m

Dislivello -

651m

Quota di partenza

220m

Quota di arrivo

220m

Quota minima

119m

Quota massima

287m

Balze del Valdarno

Conformazioni geologiche di origine sedimentaria e di colore ocra giallo che caratterizzano il panorama del Valdarno Superiore e del paese di Castelfranco di Sopra. Di dimensioni rilevanti (pareti verticali alte circa 80m) si sorreggono su di uno strato base di argilla, sormontate da sabbe e ghiaie stratificate. Solcate da profonde gole tuttora percorse da acque, queste conformazioni di carattere erosivo vengono chiamate Balze . Il luogo è oggi una Area Protetta per la sua peculiarità geologica e per la ricca biodiversità e microclima innescate dalla presenza contemporanea di acque correnti e zone dal clima temperato.

Alla base delle balze sono presenti spesso gallerie e grotte di origine antropica, scavate e rinforzate con lo scopo di custodire attrezzi e fungere da riparo.

Due sono i percorsi segnalati che permettono la visita dell’area: Il Sentiero dell’Acqua Zolfina ed il Sentiero delle Fossate. Entrambe percorribili dal paese di Castelfranco di Sopra verso la valle.

Castelfranco di Sopra

Annoverato trai “Borghi più belli d’Italia”, la sua fondazione risale al 1299 (per mano della repubblica fiorentina, in funzione anti-aretina). La sua progettazione fu affidata e realizzata da Arnolfo di Cambio: basata su cardo e decumano e fortificata da mura con porte di accesso (come un tipico “castrum romanum”). Per riuscire a popolarlo, il borgo fu “francato”, ovvero temporaneamente esentato dal pagamento dei tributi, attraendo così a sé numerosi popolani provenienti dalle comunità vicine.

L’immagine odierna di Castelfranco di Sopra è caratterizzato dagli arricchimenti del XVII secolo quando comparvero anche palazzi signorili e strutture di vita sociale e religiosa (Convento ed Oratorio).

Per noi oggi rappresenta il punto di ingresso escursionistico all’area protetta delle Balze del Valdarno e buon punto di appoggio per rifornimenti e servizi.