webmapp map

Dettagli Percorso

Lunghezza

11.6km

Difficoltà

E

Durata

4h 45min

Dislivello +

1119m

Dislivello -

793m

Quota di arrivo

326m

Quota minima

2m

Quota massima

957m

Il Capepe

Il Capepe è un’azienda di eccellenza a conduzione familiare. Chiamata così, in omaggio a una delle colline più belle che circondano il borgo medievale di Marciana, l’impresa dedica energia e competenza alla produzione di marmellate i cui gusti e accostamenti seguono la maturazione stagionale dei frutti. Il laboratorio nasce e cresce grazie all’impegno quotidiano di Doriana e Renato che raccolgono la loro materia prima dalla natura che prospera rigogliosa sull’isola. E’ un loro merito essere riusciti a recuperare i sapori tipici elbani insieme a gesti antichi che, mai come oggi, risultano risorse preziose per garantire un prodotto sicuro e genuino.
Il Capepe lavora i prodotti nello stesso giorno della raccolta. La qualità delle materie prime è assicurata da una ricerca attenta di frutti di stagione , sia nei boschi circostanti sia presso coltivazioni conosciute e sperimentate e che garantiscono frutti privi di trattamenti.

Marciana Alta

Uno dei borghi più caratteristici dell’isola, con una storia documentata alle spalle che risale ai tempi dei Romani. Il panorama che si gode dalla Fortezza Pisana, mette in chiaro l’importanza strategica di questa posizione.

Oggi Marciana è un delizioso borgo dai vicoli stretti ed irti, accessibili solo a piedi. Dal paese parte la via pedonale che porta al santuario della Madonna del Monte, oltre che alla cima del Monte Capanne (se non si vuole far uso della cabinovia che parte anch’essa da appena fuori il paese)